/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, 'quando apre una scuola nasce qualcosa di bello'

Valditara, 'quando apre una scuola nasce qualcosa di bello'

Il ministro inaugura un istituto primario nel Cuneese

FOSSANO, 04 giugno 2024, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando si apre una nuova scuola è come se nascesse qualcosa di veramente bello nella nostra comunità". Sono state le parole del ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che ha partecipato stamani all'inaugurazione della nuova sede della scuola primaria Primo Levi, a Fossano (Cuneo), ricordando lo stanziamento di 25 milioni per le scuole piemontesi contro la dispersione scolastica. La visita a Fossano è proseguita presso l'istituto superiore Giancarlo Vallauri.
    Il plesso ora ristrutturato, chiuso dal gennaio 2018, accoglierà circa 300 alunni con l'inizio del prossimo anno scolastico. La visita a Fossano è proseguita presso l'istituto superiore Giancarlo Vallauri. Nel pomeriggio la visita di Valditara nella Granda prosegue poi a Limone Piemonte, per la consegna delle borse di studio agli allievi meritevoli del liceo sportivo, e a Cuneo per la presentazione del suo libro "La scuola dei talenti" all'Ippogrifo Bookstore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza