/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte, quattro sfidanti contro il bis di Cirio

Piemonte, quattro sfidanti contro il bis di Cirio

In corsa centrosinistra, M5s, Piemonte Popolare e Libertà

TORINO, 05 giugno 2024, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Candidati alle regionali Piemonte. Torino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sfida a cinque in Piemonte per la presidenza della Regione, l'unica al voto nella tornata elettorale dell'8 e 9 giugno.
    Alberto Cirio, governatore uscente, da pochi mesi vicesegretario nazionale di Forza Italia, è dato per ampiamente favorito da tutti i sondaggi. E' il candidato del centrodestra, sfidato da Gianna Pentenero (Pd), sostenuta da una coalizione di centrosinistra, Sarah Disabato, candidata del Movimento 5 stelle, Francesca Frediani, in corsa per Piemonte Popolare, e Alberto Costanzo, candidato da una alleanza di liste sotto il nome di Libertà.
    Nel 2019 Cirio ha vinto sfiorando il 50% nei confronti del candidato del centrosinistra Sergio Chiamparino. Corre per il bis con il sostegno di quattro partiti - Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega e Noi Moderati - e della lista 'Cirio presidente, Piemonte moderato e liberale'.
    La sfida a Cirio dal centrosinistra è passata attraverso le le infruttuose trattative per schierare il campo largo: Pd e M5s sono rimasti lontano dall'accordo e ognuno ha preso la sua strada. I dem, quando sembrava profilarsi un ballottaggio interno tra Daniele Valle, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, e Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Pd, hanno virato su Gianna Pentenero, assessora comunale al Lavoro nella giunta guidata del sindaco Stefano Lo Russo e in passato assessora regionale.
    La candidata del centrosinistra è sostenuta da cinque liste: Partito democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Stati Uniti d'Europa e due liste civiche: Pentenero Presidente, creata dal consigliere regionale uscente Mario Giaccone e Piemonte Ambientalista e Solidale voluta da un altro consigliere uscente, Giorgio Bertola.
    M5s ha scelto Sarah Disabato, capogruppo nel Consiglio regionale uscente; Piemonte Popolare corre con Francesca Frediani, ex consigliera pentastellata; Libertà è l'aggregazione delle liste 'anti-sistema' che candida alla presidenza della Regione Costanzo, avvocato di Casale Monferrato (Alessandria), ex di Alleanza nazionale.
    Della coalizione 'Libertà' fanno parte Sud Chiama Nord, Noi popolo unito, Grande Nord, Popolo della Famiglia, Movimento per l'Italexit, Vita, Partito Pensionati +Salute, Insieme Liberi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza