/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Invisibili prodotto dal Biondo vince il Prix de la Critique

Invisibili prodotto dal Biondo vince il Prix de la Critique

Come migliore performance della stagione

PALERMO, 06 giugno 2024, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo spettacolo invisibili di Aurélien Bory, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo e dalla Compagnie 111 in collaborazione con Fondazione Tpe - Teatro Piemonte Europa, ha vinto il Prix de la Critique 2023-2024 come migliore performance della stagione.
    Il prestigioso riconoscimento, attribuito dal Syndicat professionnel de la Critique théâtre, musique et danse (Unione professionale dei critici di teatro, musica e danza) giunge a coronamento di una lunga e acclamata tournée in Francia, cominciata lo scorso gennaio al Théâtre de la Ville - Les Abbesses di Parigi, dopo la prima assoluta al Biondo di Palermo.
    Invisibili, nato su commissione del Teatro Biondo diretto da Pamela Villoresi, è uno spettacolo multidisciplinare di teatro, musica e danza, che, a partire dal Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis e da altre suggestioni legate alla città di Palermo, propone un percorso poetico sulla funzione dell'arte, ma anche un'indagine profonda sull'attualità, sulle relazioni, l'identità e la complessità del contemporaneo.
    In scena le danzatrici siciliane Blanca Lo Verde, Maria Stella Pitarresi, Arabella Scalisi, Valeria Zampardi e i musicisti Gianni Gebbia e Chris Obehi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza