/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Felice Casorati, pomeriggio all'insegna di arte e natura

Museo Felice Casorati, pomeriggio all'insegna di arte e natura

Il 9 giugno incontro sul paesaggio e passeggiata botanica

TORINO, 07 giugno 2024, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo Studio Museo Felice Casorati propone al pubblico il 9 giugno un pomeriggio all'insegna dell'arte e della natura, in collaborazione con il Festival del Paesaggio di Chieri e con l'associazione culturale Sguardo nel Verde. Dalle 15 il museo è aperto per la visita alla mostra Beldy - seta, cotone, lana, raso.
    Alle 16 avrà luogo l'incontro di storia dell'arte dal titolo 'Casorati sul paesaggio. Natura e pittura tra le due guerre' sulla pittura di paesaggio nella produzione di Felice Casorati (1883-1963), il maggior pittore torinese del primo novecento che fu anche cittadino di Pavarolo dagli anni trenta. Virginia Magnaghi, già allieva della Scuola Normale Superiore e assegnista all'Università di Trento, esplorerà i paesaggi dipinti da Casorati negli anni tra le due guerre, dalla Toscana alla Liguria, dalle valli alpine alle colline del chierese.
    L'incontro, a cura di Filippo Bosco, fa parte del programma del Festival del Paesaggio di Chieri e sarà ospitato nella casa di Felice Casorati a Pavarolo, immersa nel paesaggio collinare più volte ritratto en plein air dall'artista.
    Alle 17.30 seguirà la passeggiata botanica e paesaggi nel Giardino degli Artisti a cura di Edoardo Santoro e di Sguardo nel Verde - Associazione Culturale. Il percorso (della durata di circa un'ora) sarà occasione per scoprire il valore botanico e paesaggistico della collina pavarolese con un approfondimento sulle piante di boschi e prati che hanno composto il paesaggio in ogni epoca storica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza