/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attivisti tedeschi a Brindisi con un cavallo di Troia anti-G7

Attivisti tedeschi a Brindisi con un cavallo di Troia anti-G7

'Vogliono un nuovo ordine economico mondiale'

BRINDISI, 13 giugno 2024, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo essere stati sottoposti per due ore ai controlli della polizia a Brindisi, il collettivo di attivisti 'Debtforclimate' è arrivato dalla Germania in piazza Vittoria a Brindisi con un grande cavallo di Troia in legno che ha montato al momento. Gli attivisti sono arrivati per unirsi alla protesta del coordinamento No G7 organizzata in contemporanea con la cena di benvenuto per i leader che si tiene nel Castello Svevo di Brindisi.
    La struttura, spiegano, rappresenta un "cavallo di Troia" che rivela il "vero significato nascosto del G7, ovvero la colonizzazione del sud del mondo e la volontà di stabilire un nuovo ordine economico mondiale". "Quello che chiediamo con forza - aggiungono gli attivisti - è la cancellazione totale del debito dei Paesi poveri", perché "sarebbe un punto di partenza del G7 per ripagare il loro debito climatico e coloniale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza