/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Papa orecchiette fatte da giovani autistici,'grande emozione'

Al Papa orecchiette fatte da giovani autistici,'grande emozione'

Chef Bottura nel progetto d'inclusione che parte da Ostuni

SAN PIETRO, 21 giugno 2024, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Il Papa, siamo chiamati ad accogliere chi bussa alle porte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa, siamo chiamati ad accogliere chi bussa alle porte - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sorriso di Papa Francesco nel ricevere le speciali orecchiette. L'emozione di chi questo progetto lo ha creato e lo alimenta ogni giorno regalando serenità e speranza a ragazzi autistici impegnati nella preparazione della tipica pasta pugliese. A Roma, nel corso dell'ultima udienza generale, il Pontefice ha ricevuto dalle mani di Giuseppe Primicerio, presidente della 'Yuri srl benefit corporation' che ha sede ad Ostuni, una confezione della pasta creata dal laboratorio d'inclusione sociale 'Orecchiette-La pasta che vorrei'. Un progetto che può beneficiare del know-how dello chef stellato Massimo Bottura che, solo pochi giorni fa, ha cucinato per i grandi della Terra durante i giorni del G7 che si è tenuto a Borgo Egnazia, sul litorale di Fasano.
    A consegnare a Papa Francesco le orecchiette c'era anche Yuri, uno dei ragazzi coinvolti nel progetto. Altri dieci chili sono stati donati alla Città del Vaticano. Inoltre, per il 2025, anno del Giubileo, a Roma ci sarà un corner dei prodotti realizzati dai ragazzi a Ostuni. "Per noi è stata un'emozione immensa - spiega Primicerio - poter donare al Papa le nostre orecchiette che rappresentano l'impegno dei ragazzi e delle loro famiglie che hanno voluto darci fiducia nel portare avanti questa iniziativa che ha come obiettivo quello di alimentare nella nostra comunità il sentimento dell'inclusione. Vorrei ringraziare lo chef Bottura, l'avvocato Annamaria Bernardini de Pace e l'illustre cardiologo Fabio Sgura per aver sposato il nostro progetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza