/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.

Sono stati trovati 41 risultati

Ordina

Da Castel S.Angelo a S.Pietro, apre il Passetto dei Papi

L'episodio più celebre è del 1527, quando durante il Sacco di Roma, papa Clemente...

Cultura - 23.12.2024, 18:29


Da Castel S. Angelo a S. Pietro, riapre il Passetto dei Papi

(ANSA) - ROMA, 23 DIC - L'episodio più celebre è del 1527, quando durante il Sacco di Roma, papa Clemente...

Rubriche - 23.12.2024, 14:25


Il rione Capo di Monte di Ancona in un libro di 500 pagine

Proprio questo aveva determinato però il carattere popolare e di passaggio commerciale dell'area, con la vicina fortezza della Cittadella costruita nel 1532 da papa Clemente...

Marche - 19.12.2024, 17:39


Stanza segreta di Michelangelo,visite anche dall'1 agosto in poi

Quest'ultimo ipotizzò che Michelangelo avesse trovato rifugio nella stanza nel 1530, quando il priore di San Lorenzo, Giovan Battista Figiovanni, lo protesse dalla vendetta del papa Clemente...

Toscana - 01.07.2024, 09:12


Vaticano: giurano 34 nuovi alabardieri della Guardia Svizzera

    Ogni anno, le nuove guardie prestano giuramento in occasione dell'anniversario del sacco di Roma, 6 maggio 1527, quando 189 Guardie svizzere, di cui 147 restarono uccise, difesero papa Clemente...

Oltretevere - 06.05.2024, 16:30


Stanza segreta Michelangelo, nuovo sold out e nuova proroga

    L'allora direttore ipotizzò che l'artista si fosse lì rifugiato nel 1530, quando il priore di San Lorenzo, Giovan Battista Figiovanni, lo nascose dalla vendetta del papa Clemente...

Toscana - 23.01.2024, 12:04


Primi visitatori stanza segreta Michelangelo, 'grande emozione'

Ha aperto stamattina al pubblico la stanza segreta di Michelangelo, il piccolo ambiente posto sotto le Cappelle Medicee di Firenze, dove l'artista si rifugiò nel 1530 per nascondersi da papa Clemente VII.

Toscana - 15.11.2023, 11:12


Apre la stanza segreta dove si nascose Michelangelo

Lo fece per sfuggire a papa Clemente VII, irato con lui perché aveva collaborato con il governo repubblicano durante il periodo in cui i Medici furono cacciati da Firenze.

Cultura - 01.11.2023, 18:10


Apre la stanza segreta di Michelangelo dove l'artista si nascose

Lo stesso direttore dell'epoca ipotizzò che l'artista si fosse rifugiato nel piccolo ambiente nel 1530 per nascondersi da papa Clemente...

Cultura - 31.10.2023, 12:31


Guerra e migranti,cuore del viaggio del Papa a Marsiglia

L'ultima visita di un Papa nella cittadina francese risale al 1533, anno in cui Papa Clemente VII, al secolo Giulio de' Medici, arrivò nella città per il matrimonio del figlio di re Francesco I, il futuro re Enrico II, con sua nipote, Caterina de' Medici.

Oltretevere - 19.09.2023, 15:32


A Irsina sarà restaurata la chiesa di San Francesco

    La chiesa e l'annesso complesso conventuale furono edificati intorno al 1531 dai frati conventuali, su autorizzazione di papa Clemente VII. Ricostruita intorno al 1717, la chiesa è a una navata e con cappelle laterali.

Basilicata - 05.07.2023, 16:32


Alla Venaria All'ombra di Leonardo, arazzi e cerimonie papali

In mostra ci sono il prezioso arazzo raffigurante l'Ultima Cena di Leonardo e l'arazzo per il dossale del baldacchino papale, disegnato per Clemente...

Cultura - 20.03.2023, 13:48


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora

404 - Página não encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página não encontrada

As principais causas para a visualização de uma página de erro 404 são as seguintes:

  • uma URL digitada erroneamente
  • um bookmark obsoleto
  • um link desatualizado proveniente de um mecanismo de buscas
  • um link interno interrompido e não detectado pelo webmaster

Se encontrar o problema, pedimos que entre em contato conosco para reportá-lo.

Obrigado.