/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: lo Swan 115 Moat vince la Armani Superyacht Regatta

Vela: lo Swan 115 Moat vince la Armani Superyacht Regatta

Seconda a 2 punti l'RP-Nauta 100 Morgana

PORTO CERVO, 09 giugno 2024, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la vittoria nella giornata conclusiva della Giorgio Armani Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il Title sponsor Giorgio Armani, lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball si è imposto per due punti sull'RP-Nauta 100 Morgana.
    Il vento da est-sudest tra i 12 e 15 nodi, con raffiche superiori ai 20 nodi, ha permesso a entrambe le divisioni, Superyacht e Southern Wind Rendezvous, di completare agevolmente il percorso definito dal comitato di regata: la circumnavigazione in senso antiorario delle isole di Caprera e La Maddalena, per fare ritorno davanti a Porto Cervo attraverso il canale di La Maddalena e il Passo delle Bisce per un totale di circa 26 miglia. Per gli yacht impegnati nel Southern Wind Rendezvous, il percorso è stato accorciato alla Secca di Tre Monti evitando così di esporre gli equipaggi all'onda di bolina nelle ultime miglia prima dell'arrivo.
    Buono l'avvio di Morgana, che è riuscita a tallonare la più performante Moat nel lungo lasco fino a nord di La Maddalena, mentre nella bolina di rientro lo Swan 115 ha aumentato il distacco dall'inseguitore diretto riuscendo a vincere per 2 minuti e 47 secondi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza