/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: tutto pronto a Porto Cervo per l'europeo J/24

Vela: tutto pronto a Porto Cervo per l'europeo J/24

In gara da mercoledì 50 barche provienti da 21 Paesi

PORTO CERVO, 11 giugno 2024, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto allo Yacht Club Costa Smeralda per accogliere armatori ed equipaggi del monotipo J/24: il campionato europeo è in programma da mercoledì 12 a domenica 16 giugno.
    Al momento i concorrenti sono impegnati con i controlli di stazza e il perfezionamento delle iscrizioni.
    La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con l'International J/24 Class Association e l'Associazione Italiana Classe J/24 sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e di World Sailing. Range Rover, partner istituzionale dello YCCS, supporta la regata come Title sponsor.
    Lungo 7.32 metri, pari a 24 piedi da cui il nome, il J/24 ha fatto la storia dello yachting proponendo la monotipia tra le barche a chiglia. Venne disegnato dall'americano Rod Johnstone a metà degli anni Settanta, la sua produzione in serie partì nel 1977. Si stima che ad oggi siano state costruite almeno 5.500 unità in tutto il mondo ed è ben diffusa in almeno 27 nazioni.
    Questo piccolo yacht ha contribuito significativamente a diffondere nel mondo la vela sportiva e tanti grandi nomi della vela hanno vinto in passato campionati internazionali di J/24.
    Le 50 barche presenti provengono da 21 Paesi, per un totale di oltre 250 velisti presenti. La Germania è la nazione estera più rappresentata, con 9 barche seguita da Gran Bretagna e Ungheria con 3 yacht ciascuno. I concorrenti italiani sono 28.
    Da segnalare, inoltre, due equipaggi extra europei, uno dall'Australia e uno dagli USA, i cui risultati non saranno inseriti nel punteggio per il campionato europeo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza