/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassari, lunedì l'insediamento del nuovo sindaco Mascia

Sassari, lunedì l'insediamento del nuovo sindaco Mascia

Trattative già in corso per la formazione della giunta

SASSARI, 13 giugno 2024, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lunedì 17 giugno, alle 17, il nuovo sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, sarà proclamato eletto a Palazzo Ducale dal presidente della commissione elettorale. Ci sarà qundi il canonico passaggio di consegne con il primo cittadino uscente, Nanni Campus.
    L'esponente del Pd, a capo della coalizione di centro sinistra, è stato eletto con le consultazioni dell'8 e 9 giugno, raccogliendo 31.108 preferenze, pari al 51,08%, superando la concorrenza di altri quattro candidati.
    Dopo l'insediamento, Mascia dovrà chiudere gli accordi con i partiti alleati per la formazione della giunta, per poi convocare la prima seduta del Consiglio comunale. Le trattative sulla composizione dell'esecutivo sono state già avviate e in base ai risultati delle urne il Pd, che ha ottenuto oltre il 20% , e avrà 10 seggi in Consiglio, potra contare almeno su tre assessori; due posti dovrebbero spettare sia ad AVs, sia al M5s; uno a testa per i Progressisti e per Futuro Comunue.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza