/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Harvey Keitel a Katie Holmes, tante star a Filming Italy

Da Harvey Keitel a Katie Holmes, tante star a Filming Italy

Oltre 60 talent, anche Orlando, Gerini e Ronchi

ROMA, 14 giugno 2024, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Harvey Keitel, Bo Derek, Katie Holmes, Silvio Orlando, Claudia Gerini e Barbara Ronchi: sono solo alcuni degli ospiti della settima edizione di Filming Italy Sardegna, festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 20 al 23 giugno a Cagliari e al Forte Village. Quattro giorni con una presenza monstre di oltre sessanta talent tra internazionali e italiani. Selezionati oltre settanta titoli tra film, documentari, cortometraggi e serie tv, internazionali e italiani.
    Tra questi, Cult Killer, thriller con Antonio Banderas; la commedia di Max Nardari, Amici per caso, e il film di animazione giapponese targato Netflix The Imaginary. E Katie Holmes presenterà il suo ultimo film da regista, Rare Objects.
    In questa edizione, dedicata a Sandra Milo, tanti gli ospiti presenti e che dialogheranno nelle masterclass con gli studenti delle scuole e delle università dell'Academy Cinema: da Brie Larson a Colman Domingo, da Bo Derek a Rosario Dawson, Matt Bomer e Patricia Arquette, e poi ancora Silvio Orlando, Barbara Ronchi, Neri Marcorè, Claudio Bisio, Caterina e Corrado Guzzanti, Massimo Ghini. Presidente onoraria del Festival sarà l'attrice americana premio Oscar Brie Larson, mentre la presidente di giuria della sezione cortometraggi sarà Paz Vega.
    La madrina di questa nuova edizione del Festival sarà invece Ambra Angiolini. I ruoli di ambasciatore e di ambasciatrice del Festival sono affidati ad Keitel e Gerini.
    Attesa anche l'attrice e cantante statunitense Bella Thorne alla quale verrà consegnato il Filming Italy International Award per il suo esordio alla regia con il corto Paint Her Red.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza