/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata del donatore di sangue, inziative nell'Isola

Giornata del donatore di sangue, inziative nell'Isola

Al porto di Cagliari campagna organizzata da Autorità portuale

CAGLIARI, 14 giugno 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iniziative in vari centri dell'Isola oggi in occasione del 20/o anno della Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
    All'ospedale San Michele di Cagliari questa mattina si è tenuto un concerto organizzato dall'Arnas G. Brotzu, mentre l'AdSP del Mare di Sardegna si è resa promotrice di un'importante iniziativa, a sostegno dell'Avis, finalizzata alla sensibilizzazione della comunità civile e militare che opera in ambito portuale e marittimo sull'importanza della donazione del sangue.
    Per l'occasione, l'Ente ha coinvolto i dipendenti della sede di Cagliari, il Comando Ovest della Marina Militare, la Direzione Marittima, la Polizia di Frontiera e il Distaccamento cittadino del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per una campagna di raccolta che, dalle 8 alle 12.30, si è tenuta nell'Unità di raccolta mobile ospitata nel cortile interno dell'Autorità al Molo Dogana.
    Quella di oggi non è l'unica iniziativa sostenuta dall'AdSP nel corso dell'anno. Sono numerose, infatti, le raccolte ospitate nei porti sardi o, comunque, nelle aree di competenza dell'Ente, con lo scopo, appunto, di supportare le campagne di sensibilizzazione dell'Avis per il raggiungimento dei normali livelli di autosufficienza regionale di sangue.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza