/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati, 'mancano agenti in Sardegna ma li spostano al G7'

Sindacati, 'mancano agenti in Sardegna ma li spostano al G7'

Silp-Cgil: 'attualmente si registra grave carenza d'organico'

SASSARI, 14 giugno 2024, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'organizzazione del G7 a Brindisi svuota le Questure della Sardegna, con decine di agenti trasferiti dall'isola in Puglia per garantire la sicurezza del vertice. Lo denuncia il sindacato Silp-Cgil: "Negli uffici della Polizia di Stato di tutta la Sardegna attualmente si registra una grave carenza d'organico che è stata denunciata più volte da questa sigla sindacale e di certo gli ultimi trasferimenti di giugno non hanno certo migliorato la situazione considerato l'alto numero di pensionamenti. Ma questo fatto non ha impedito che delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia di Stato che prestano servizio nella nostra isola, fossero assegnati per le esigenze determinate dal summit internazionale del G7 che si sta svolgendo a Brindisi", dichiara il segretario regionale Silp Cgil, Alessandro Cosso.
    "Oltre i normali disagi che gli operatori possono avere in servizio fuori sede si è aggiunta la situazione paradossale degli alloggi di servizio, prima individuati su una nave da crociera greca che non era in grado di fornire un servizio dignitoso, date le condizioni igieniche in cui versavano le cabine, e questa situazione è stata denunciata dal nostro sindacato", prosegue.
    "Quello che ci chiediamo è se tutto questo poteva essere evitato con una pianificazione dell'evento più scrupolosa considerato anche il tempo che si è avuto a disposizione per organizzare tale summit. Ci auguriamo che non si verifichino altre criticità per tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori in divisa che stanno assicurando un servizio delicato, ma ormai è assodato che quando torneranno in sede dovranno continuare a subire gli effetti negativi del mancato turn over che nella nostra isola si stanno facendo particolarmente sentire, acuendosi nel periodo estivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza