/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Adiconsum vince causa da 5,4 mln contro gestore acqua Sardegna

Adiconsum vince causa da 5,4 mln contro gestore acqua Sardegna

Abbanoa aveva chiesto risarcimento per danni di immagine

CAGLIARI, 17 giugno 2024, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale civile di Cagliari, dopo una causa di sette anni, ha respinto le richieste di Abbanoa - il gestore unico dell'acqua in Sardegna - contro l'Adiconsum.
    Abbanoa aveva chiesto un risarcimento complessivo da 5,4 milioni di euro per danni di immagine subiti - ricorda l'Adiconsum - ma ora dovrà anche risarcire all'associazione dei consumatori le spese legali sostenute per la causa.
    Nel mese di aprile 2017 Abbanoa citò in giudizio Adiconsum Sardegna dinanzi al Tribunale civile di Cagliari, chiedendo un risarcimento complessivo da 5,4 milioni per presunti danni di immagine subiti dall'azienda. Il Tribunale ora ha rigettato tutte le domande di Abbanoa , condannando la società al pagamento delle spese di lite. In particolare, il Tribunale ha accertato che le domande di Abbanoa non hanno trovato alcun riscontro nei documenti offerti dalla stessa società in quanto le dichiarazioni rese alla stampa o riportate dai giornali hanno avuto finalità informativa e non hanno avuto carattere diffamatorio come asserito da Abbanoa.
    "Con questa sentenza il Tribunale sconfessa e punisce il tentativo di Abbanoa di zittire gli utenti sardi e le proteste contro disservizi e mala-gestione del servizio idrico - commenta il presidente regionale dell'associazione, Giorgio Vargiu -. Una sonora sconfitta che rappresenta anche un costo non indifferente per la società, che dovrà risarcire la nostra associazione con oltre 18mila euro di spese processuali. Soldi dei cittadini che avrebbero potuto essere utilizzati meglio se l'azienda non si fosse avventurata in una causa legale temeraria che peraltro, con l'Accordo sottoscritto con Adiconsum il 17 settembre 2019, aveva preso l'impegno di abbandonare, impegno non mantenuto - stigmatizza Vargiu - per tale motivo stiamo valutando la presentazione di un esposto alla Corte dei Conti affinché si accertino possibili responsabilità per danni erariali derivanti dalla condotta dell'allora management di Abbanoa che ha avviato l'azione legale sonoramente bocciata dal Tribunale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza