/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sopralluoghi nei cantieri Anas,riaperture su 131 e Sassari-Olbia

Sopralluoghi nei cantieri Anas,riaperture su 131 e Sassari-Olbia

Assessore Piu: 'a luglio il ponte Diana e tratto Rio Mannu'

CAGLIARI, 17 giugno 2024, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono i cantieri della strada statale 131 Carlo Felice e della Sassari-Olbia le principali mete dei sopralluoghi del nuovo assessore regionale dei Lavori pubblici Antonio Piu (Avs) per verificare lo stato dei lavori, accompagnato dai responsabili e tecnici dell'Anas.
    "Un nuovo inizio nelle relazioni tra Regione Sardegna e Anas, fatte di collaborazioni e soprattutto di programmazione, una programmazione per evitare il più possibile i disagi e verificare esattamente l'andamento dei cantieri", ha spiegato l'assessore ai giornalisti nella prima tappa al nord, sul cantiere della galleria Chighizzu, sulla 131, che riaprirà al traffico il 29 giugno, è l'annuncio di questa mattina. Poi l'arteria che a regime consentirà di arrivare da Sassari a Olbia in tempi drasticamente ridotti e in sicurezza.
    Le tappe dei sopralluoghi toccano prima i lotti due e quattro, quest'ultimo in particolare quello più complesso e allo stesso tempo nevralgico per la percorrenza. "Il primo tratto - spiega l'assessore Piu -, quello sino al Rio Mannu, sarà aperto entro la fine di luglio. Mentre per quanto riguarda il ponte, le prove di carico e la fine del lotto della quattro corsie, ci siamo dati una programmazione che finirà entro il 31 dicembre del 2024".
    Non solo: entro fine luglio dovrebbero anche essere consegnati i lavori del lotto due tra Ardara e Ozieri "per l'intero tratto che manca, di circa due chilometri", sottolinea Piu.
    Un annuncio anche per quanto riguarda il ponte Diana, sul Coghinas, che interessa i comuni di Berchidda e Oschiri, qui la riapertura è prevista per il 15 luglio prossimo, dopo due anni di "disagi importanti", sottolineano i sindaci. Il tour proseguirà con visite ai cantieri critici di Bonorva, Paulilatino e Nuraminis della Carlo Felice e terminerà nel sud dell'Isola con un sopralluogo nei cantieri della statale 195.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza