/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saldi estivi da 6 luglio nell'Isola,caccia all'affare per 2 mesi

Saldi estivi da 6 luglio nell'Isola,caccia all'affare per 2 mesi

L'assessore al commercio Cuccureddu ha firmato il decreto

CAGLIARI, 20 giugno 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi per gli esercizi commerciali della Sardegna.
    L'assessore del Turismo, artigianato e commercio, Franco Cuccureddu, ha firmato il decreto che dispone l'avvio dei ribassi di stagione da sabato 6 luglio e per i successivi sessanta giorni.
    Alla sottoscrizione del provvedimento si è giunti dopo una lunga fase di concertazione in sede di Conferenza delle Regioni, al fine di trovare una data unica ed evitare quindi i trasferimenti in altri territori per gli acquisti. Una analoga fase di organizzazione è avvenuta anche a livello regionale con una specifica riunione tenutasi lo scorso 18 giugno, alla quale hanno preso parte, oltre all'assessore Cuccureddu, i rappresentanti delle associazioni del commercio, dei consumatori e la presidente del Consiglio delle autonomie locali, Paola Secci.
    Durante l'incontro, oltre a concordare su data e tempi dei saldi estivi, si è discusso sullo slittamento dei ribassi invernali, quantomeno a dopo la festività dell'Epifania. Sarà importante - è stato evidenziato - vigilare sul rispetto delle regole per salvaguardare i diritti dei consumatori sul fenomeno dei saldi anticipati e sulla qualità della merce. Il rappresentante del Consorzio regionale dei Ccn (Centri commerciali naturali) ha chiesto che i comuni, in concomitanza con l'avvio della stagione dei saldi, possano prevedere iniziative di animazione nei centri storici.
    Nel corso della riunione si è discusso, inoltre, sulla crisi congiunturale del settore commerciale, amplificata dalla concorrenza della grande distribuzione e dei colossi dell'e-commerce, auspicando un intervento legislativo importante in tema di rigenerazione urbana per arginare il fenomeno dello spopolamento - che non coinvolge più solo i piccoli comuni delle zone interne - e di desertificazione degli esercizi di vicinato nei centri storici a vantaggio dei pubblici esercizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza