/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: tutto pronto a Porto Cervo per la Grand Soleil Cup

Vela: tutto pronto a Porto Cervo per la Grand Soleil Cup

Sabato 22 e domenica 23 le regate organizzate dallo YCCS

PORTO CERVO, 21 giugno 2024, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via oggi la Grand Soleil Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme al Cantiere del Pardo.
    L'evento, che torna in Costa Smeralda dopo l'ultima volta nel 2007, è dedicato agli armatori Grand Soleil che si ritrovano a Porto Cervo per un weekend all'insegna dell'amichevole veleggiata in mare e degli esclusivi eventi sociali una volta rientrati a terra.
    Il programma prevede che la flotta dei quasi 40 Grand Soleil partecipanti navighi sabato 22 e domenica 23 giugno, nello scenario unico dell'Arcipelago di La Maddalena. Tra gli iscritti alla 22/a edizione dell'evento spiccano i Grand Soleil 72 Pantarei 2 e Shanti, le nuove ammiraglie del Cantiere del Pardo.
    Il Grand Soleil 80, Essentia è l'imbarcazione più imponente della flotta con i suoi circa 26 metri di lunghezza.
    Ancora, sono presenti modelli che hanno fatto la storia del Cantiere del Pardo come i Grand Soleil 42 Gilda e Tobalù del Mar disegnati da German Frers o Bucentaure 2 disegnato dallo studio Judel/Vrolijk. Tra gli iscritti figurano inoltre i Grand Soleil 40 e 44, rispettivamente Fra' Paolele, Yankee R e Lazy Dog, disegnati da Matteo Polli e Nauta Design.
    La maggior parte della flotta proviene da varie regioni italiani ma ci sono alcuni partecipanti provenienti dalla Spagna, Francia, Principato di Monaco e persino da Porto Rico.
    Il Grand Soleil 44, Lazy Dog, dell'armatore Sergio Sagramoso batte infatti bandiera portoricana. Tra i presenti anche due rappresentanti della tradizionalmente nutrita flotta adriatica: il GS 44 Athirat da Trieste e il GS 43 Seawolf da Rimini.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza