/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aerei: Filt-Cgil, problemi atavici da superare col nuovo bando

Aerei: Filt-Cgil, problemi atavici da superare col nuovo bando

Boeddu, 'proposte in campo per migliorare sistema'

CAGLIARI, 25 giugno 2024, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è ancora entrata nel vivo la stagione estiva che, sui voli in continuità territoriale aerea dai tre scali verso Roma e Milano, puntualmente, si presentano gli stessi problemi. Frequenze e posti insufficienti, impossibilità per i sardi di prenotare il volo soprattutto in alcuni giorni della settimana, difficoltà a parlare con un call center per chiedere informazioni e/o modificare il biglietto oppure chiedere assistenza". Il segretario generale della Filt Cgil Sardegna Arnaldo Boeddu parla di "una situazione che di giorno in giorno diventa sempre più difficile e problematica".
    Ad avviso del leader sindacale, "in questo frangente nessuno si può permettere di continuare a fare campagna elettorale accusando l'altra parte politica rispetto ad un problema che si trascina da anni ed anni. Le elezioni sono oramai alle spalle ed adesso, senza perdere tempo, dovrebbe essere convocata la cabina di regia per verificare se i vettori stiano rispettando tutte le clausole previste dal bando".
    Contestualmente, Boeddu sollecita l'attuale giunta "ad avere la serenità per un'interlocuzione costante con l'Unione Europea e verificare quali correttivi può apportare nel futuro bando di gara". Tra le ipotesi già formulate dalla Filt Cgil, il bando di gara unico su Roma e uno su Milano dai 3 aeroporti sardi, maggiori frequenze, una maggior richiesta di posti soprattutto in alcuni periodi dell'anno e alcuni giorni della settimana. Ma anche prevedere delle premialità "qualora le compagnie aeree offrissero nell'offerta di gara ulteriori rotte e destinazioni oltre gli aeroporti di Fiumicino e Linate".
    Secondo Boeddu, queste proposte sono "non solo coerenti rispetto alla modifica dell'articolo 119 della Costituzione ma anche rispetto alla delibera della Commissione Europea che ha autorizzato un finanziamento di 30 milioni di euro in tre anni per nuovi collegamenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza