/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treni, si amplia il circuito della Sala blu in Sardegna

Treni, si amplia il circuito della Sala blu in Sardegna

A Serramanna, Abbasanta, Olbia Terranova, Porto Torres marittima

CAGLIARI, 25 giugno 2024, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si amplia il circuito della Sala Blu in Sardegna. Da domenica 23 giugno il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture Gruppo FS) è attivo anche nelle stazioni di Abbasanta, Olbia Terranova, Porto Torres Marittima e Serramanna Nuraminis.
    L'ampliamento del network è stato reso possibile grazie all'acquisto da parte di Rfi di nuovi dispositivi per la salita/discesa dal treno (carrelli elevatori e rampe da marciapiede per l'incarrozzamento) che sono stati collocati nelle stazioni scelte in base alla loro posizione strategica: sia nella logica di intercettare i maggiori bisogni della collettività sia per i flussi turistici attesi per l'estate.
    In Sardegna la sede principale della Sala Blu si trova nella stazione di Cagliari e il servizio di assistenza è attivo in 12 stazioni: Cagliari, Elmas Aeroporto, Macomer, Olbia, Oristano, Ozieri Chilivani, San Gavino, Sassari, Abbasanta, Olbia Terranova, Porto Torres Marittima e Serramanna Nuraminis.
    L'ampliamento del network Sala Blu non si ferma e continuerà con l'inserimento di ulteriori nuove stazioni. Parallelamente prosegue anche il programma di interventi di natura strutturale e tecnologica che Rfi sta gradualmente portando avanti in tutte le stazioni, con l'obiettivo di eliminare le barriere architettoniche e assicurare a tutti i viaggiatori la completa autonomia negli spostamenti.
    Per prenotare il servizio è possibile inviare una mail a SalaBlu.CAGLIARI@rfi.it oppure telefonare al numero verde gratuito 800906060 (da telefono fisso) o 02 323232 (da telefono fisso e da cellulare). Inoltre, grazie all'app Sala Blu Plus e al portale Sala Blu online è possibile richiedere l'assistenza direttamente dal web, anche utilizzando un'apposita chat dedicata alle persone con disabilità uditiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza