/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Palermo-Venezia 0-1, venerdì semifinale di ritorno

Calcio: Palermo-Venezia 0-1, venerdì semifinale di ritorno

Decide la partita la rete di Pierini. Infortunato Desplanches

PALERMO, 20 maggio 2024, 22:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Va al Venezia l'andata della semifinale dei playoff del campionato di Serie B. Al Barbera davanti a 32.753 spettatori il Palermo è stato sconfitto per 1-0 per effetto della rete realizzata da Nicholas Pierini al 17' del secondo tempo. Venerdì la partita di ritorno a Venezia.
    Mignani sceglie di giocare con un centrocampista in più rispetto alla partita contro la Sampdoria, fuori Insigne e dentro Gomes. Con lui in mezzo ci sono Ranocchia e Segre, sulle fasce Diakitè a destra e Lund a sinistra; in difesa davanti al portiere Desplanches giocano Graves, Lucioni e Marconi; in attacco Brunori e Soleri. La partita è equilibrata, il Venezia tiene il controllo con la circolazione del pallone, il Palermo chiude bene tutti gli spazi. La prima occasione è rosanero con Gomes che va giù in area, Soleri continua a giocare e calcia verso lo specchio guadagnando un calcio d'angolo. Ancora l'attaccante al 25' colpisce al volo, ma anche in questo caso il massimo che ottiene è un calcio d'angolo. Ci prova anche Lucioni, ma il suo colpo di testa non inquadra la porta. Lo fa invece Diakitè al 28' con il portiere del Venezia Joronen costretto a mettere sopra la traversa. Gli ospiti si fanno vedere allo scadere con Candela dal limite in posizione centrale, ma Desplanches è attento e blocca a terra.
    È Pierini, al 17' del secondo tempo, a sbloccare la situazione: il numero 10 veneziano approfitta dello spazio lasciato da Lucioni al limite dell'area e dalla sinistra lascia partire un tiro forte e secco in diagonale che si insacca sotto la traversa. I rosanero non sembrano accusare il colpo, ma non riescono a trovare spazi. Mignani sostituisce prima Soleri con Traorè, al 24', poi, alla mezzora Lund con Di Mariano e Gomes con Insigne. Allo scadere anche Di Francesco per Ranocchia. A tempo scaduto si fa male Desplanches, ma il tecnico ha esaurito le tre finestre per le sostituzioni ed è costretto a rimanere in campo. I rosanero ci provano e costruire occasioni, ma il Venezia si difende bene approfittando anche dell'imprecisione in fase di impostazione dei padroni di casa. Finisce 1-0 per gli ospiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza