/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Naufragio barca con a bordo 007, comandante vuole patteggiare

Naufragio barca con a bordo 007, comandante vuole patteggiare

Accordo chiuso con la Procura. L'affondamento causò 4 morti

SESTO CALENDE, 12 giugno 2024, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudio Carminati, armatore e capitano della "Good…uria", la barca affondata al largo delle coste del lago Maggiore nel maggio dell'anno scorso chiede di patteggiare a quattro anni per omicidio plurimo colposo e naufragio colposo.
    L'accordo con il pubblico ministero di Busto Arsizio Massimo De Filippo, che ha coordinato le indagini con il procuratore capo Carlo Nocerino, è stato chiuso. Il patteggiamento dovrà essere ora ratificato dal gup.
    La barca si inabissò di 16 metri e nel naufragio persero al vita Claudio Alonzi, 62 anni, Tiziana Barnobi, 53 anni, Anya Bozhkova, 50 anni, la moglie di origine russa del comandante Claudio Carminati, e Shimoni Erez, 54 anni, israeliano. Alonzi, Barnobi e Erz, appartenevano ai servizi segreti italiani, Erez era un ex Mossad quel giorno la gita in barca, con a bordo 21 agenti segreti era stata noleggiata ufficialmente per festeggiare il suo compleanno. In realtà, si è scoperto mesi dopo, gli 007 erano in missione al momento della tragedia.
    A pesare sulla posizione di Carminati una perizia millimetrica di 60 pagine circa redatta da Carlo Ceccarelli (fu uno dei periti che lavorarono al naufragio della Costa Concordia) che individua il perché di quel disastro annunciato.
    Ovvero sottovalutazione dell'annunciato maltempo, modifiche artigianali alla barca e sovrastima dei passeggeri: Carminati ne imbarcò sette in più di quanto previsto dall'omologazione della barca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza