/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta sanità etnea: 11 a processo,anche eurodeputato Fdi

Inchiesta sanità etnea: 11 a processo,anche eurodeputato Fdi

A giudizio ex assessore Razza, prosciolto suo ex collega Scavone

CATANIA, 18 giugno 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gup Carlo Cannella ha rinviato a giudizio undici persone nel procedimento scaturito da un'indagine dei Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Catania su incarichi nell'ambito di progetti finanziati e approvati dall'assessorato alla Salute della Regione Siciliana attribuiti, secondo l'accusa, a "predestinati" o congiunti con bandi predisposti ad hoc ed esami pilotati. Tra loro c'è l'ex assessore regionale alla Salute e neo parlamentare europeo di Fdi Ruggero Razza, indagato per turbata libertà di scelta del contraente per la nomina un professionista per un progetto da 10mila euro. Per lo stesso tipo di reato contestato è stata emessa sentenza di assoluzione, per non avere commesso il fatto, dell'ex assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, che si era dimesso dall'incarico di medico dirigente dall'ospedale di Catania in cui lavorava. Rinviati a giudizio anche Ignazio 'Igo' La Mantia, ex presidente dell'ordine dei medici, e Giuseppe Arcidiacono, dirigente medico dell'ospedale Garibaldi ed esponente di Fdi che si era candidato a sindaco di Catania per poi ritirarsi. A giudizio anche: Alberto Bianchi, Filippo Di Piazza, Sebastiano Felice Agatino Ferlito, Rosalia Maria Leonardi, Eugenio Pedullà, Ernesto Guido Rapisarda, Francesco Lo Re e Daniele Sorelli.
    Il gup ha emesso anche la sentenza del processo col rito abbreviato e condannato Aldo Missale, ex direttore amministrativo dell'Ordine dei medici di Catania, accusato di corruzione, a sei anni e otto mesi di reclusione e il medico, Calogero Grillo, accusato di turbativa d'asta, a otto mesi, per quest'ultimo esecuzione pena sospesa.
    Missale è stato anche condannato a risarcimento alle parti civili, le aziende ospedaliere Policlinico e Garibaldi, l'ordine di medici e una parte lesa, da liquidarsi in separata sede e fissando una provvisionale da 30mila euro ciascuno. Grillo dovrà risarcire il Policlinico universitario, al quale dovrà versare una provvisionale di 10mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza