/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, oltre 140 chiamate ai vigili del fuoco a Castelfranco

Maltempo, oltre 140 chiamate ai vigili del fuoco a Castelfranco

Dopo esondazione dell'Avenale. Proseguono interventi a Rovigo

VENEZIA, 26 giugno 2024, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre 140 le richieste di soccorso alla sala operativa del 115 di Treviso per il violento nubifragio che ha interessato in particolar modo Castelfranco Veneto (Treviso) con l'esondazione del fiume Avenale nel centro cittadino.
    In provincia - riferiscono i vigili del fuoco - sono stati interessati dal maltempo i comuni di Resana, Riese, Castello di Godego. Gli interventi riguardano soprattutto strade e sottopassi allagati, autorimesse e scantinati allagati, alberi pericolanti, rimozione di ostacoli. Il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco è stato rinforzato con il trattenimento in turno di parte del personale del turno notturno.
    A Rovigo, colpita ieri da una tromba d'aria, sono proseguiti tutta la notte e continuano nella giornata odierna gli interventi soprattutto per il prosciugamento dei locali rimasti allagati. Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato da personale e mezzi dei comandi limitrofi e parziale raddoppio dei turni.
    In provincia di Vicenza sono una ventina gli interventi dal pomeriggio di ieri per prosciugamenti, danni d'acqua, alberi pericolanti, piccoli smottamenti e frane a Marostica, Bassano del Grappa, Mussolente, Cartigliano, Roana, Conco, Rossano Veneto. Nel veneziano una decina d'interventi da ieri pomeriggio per d'anni da acqua e alberi pericolanti nel capoluogo, a Mestre e Mira.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza