/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rolli days di primavera, oltre 70 mila presenze in tre giorni

Rolli days di primavera, oltre 70 mila presenze in tre giorni

A Genova palazzi e giardini sulle orme del Gran tour 800

GENOVA, 19 maggio 2024, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Rolli Days di Primavera, dedicati a "Genova Giardino d'Europa" chiudono con 70mila presenze in tre giorni (70.896, numero che include tutti gli eventi di manifestazione, dal 17 al 19 maggio). Nonostante le prenotazioni fossero andate praticamente sold out già alle prime ore di apertura, ciò non ha scoraggiato i visitatori che hanno potuto godere un'offerta diversificata, tra visite ai palazzi patrimonio Unesco, mostre, eventi musicali, teatrali e sportivi.
    "La prima edizione primaverile dei Rolli Days ha fatto registrare un grande successo da parte di genovesi e turisti - afferma l'assessore comunale allo Sport ed al Turismo Bianchi -.
    Un viaggio nell'arte e nella cultura della nostra città, con la possibilità di scoprirla da un prospettiva inedita grazie alla Rolli Run. Sport e cultura insieme nell'anno in cui Genova è Capitale Europea dello Sport, nel segno dell'attrattività degli storici palazzi della nostra città . I Rolli sono un patrimonio di Genova, ne raccontano la storia e accompagnano il presente".
    "Fare cultura significa coinvolgere i cittadini in un percorso educativo di coscienza e di conoscenza di sé, del territorio e del patrimonio. I Rolli Days da anni fanno questo: riannodano i fili tra le persone e tra le persone e il patrimonio - ha detto Giacomo Montanari, curatore scientifico -.
    Un esempio è la straordinaria comunità di studio, formazione e lavoro che è nata tra i divulgatori scientifici, professionisti under 40 provenienti da tutta l'Italia, che vengono a Genova per formarsi e permettere a tutti di acquisire le chiavi di lettura per comprendere il valore del nostro sito Unesco. Da qui dobbiamo ripartire, per progettare una città dove la cultura sia il perno su cui far ruotare il benessere e la vita degli abitati e dei turisti, rispettando il patrimonio monumentale e sapendo utilizzarne l'energia e i valori per progettare il futuro". 90 i divulgatori scientifici coinvolti in questa edizione con 42 giovani professionisti provenienti da altre regioni italiane.
    Tra le attività proposte, in particolare, hanno riscosso un ottimo successo le iniziative collaterali, come l'Opera a Palazzo e la Rolli Run. Significativa è la presenza del 37% di utenti non residenti in Regione Liguria e di quasi il 40% di utenti sotto i 45 anni di età.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza