/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danza, opera e prosa negli scatti di Clarissa Lapolla

Danza, opera e prosa negli scatti di Clarissa Lapolla

La mostra alla Galleria di Belle Arti di Macerata dal 19 giugno

MACERATA, 17 giugno 2024, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva alla galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata (Gaba.Mc) dal 19 giugno al 3 ottobre la mostra Trasguardi della fotografa Clarissa Lapolla, che in oltre 40 scatti cattura bellezza e segreti di ciò che avviene sul palcoscenico in spettacoli di danza, opera e prosa.
    Curata dal docente di Storia dello Spettacolo dell'Accademia maceratese Pierfrancesco Giannangeli e dallo scenografo Benito Leonori, l'iniziativa intende dar conto del lavoro della fotografa di scena e videomaker trentatreenne, che dopo un percorso professionale che dal 2014 l'ha vista operare in molti teatri italiani ed esteri, collabora oggi stabilmente con la Fondazione Teatro Petruzzelli, il Festival della Val d'Itria e la Camerata Musicale Barese. L'allestimento della mostra simboleggia il passaggio dalla luce esterna a quella soffusa di un teatro, dove una ventina di foto illuminate da dietro (lightbox) assieme a quelle tradizionali concorrono a documentare non solo quello che avviene sul palco, ma anche dietro e fuori le quinte. Tra gli scatti colti dallo sguardo di Lapolla durante il suo percorso professionale, ci sono quelli degli spettacoli del Teatro Stabile di Torino, del Great Friends Dance Festival di Newport (USA), del TanzArt Ostwest Festival di Giessen (Germania), del Premio Roma Danza e dell'opera lirica di Puccini 'La rondine', presentata nel dicembre 2023 al Teatro Pergolesi di Jesi. In esposizione anche foto per copertine di dischi realizzate per cantanti lirici e riviste di teatro d'opera internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza