/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luciano Bertoli apre le mostre d'autunno a Palazzo Magnani

Luciano Bertoli apre le mostre d'autunno a Palazzo Magnani

A Reggio Emilia anche le esposizioni di Tremlett e Benati

REGGIO EMILIA, 21 giugno 2024, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luciano Bertoli, David Tremlett e Davide Benati saranno i protagonisti delle prossime esposizioni autunno-inverno organizzate dalla Fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia. Si comincia dal 21 settembre al 24 novembre a Palazzo Da Mosto con 'Frattempo. Le curve di Mandelbrot' di Luciano Bertoli: il titolo fa riferimento ad una delle serie principali presenti in mostra e comprende opere che evidenziano lo spiccato interesse per le scienze esatte dell'artista, da sempre "attratto visivamente dal groviglio cosmico delle particelle subnucleari". Il percorso espositivo è completato da alcune opere precedenti: dipinti, sculture, grafiche, disegni e assemblaggi.
    Il progetto ideato dall'artista britannico David Tremlett per la città verrà inaugurato in autunno e comprenderà 'The organ pipes', un grande intervento artistico permanente all'ex mangimificio Caffarri, e la mostra 'Another Step' negli spazi espositivi dei Chiostri di San Pietro dall'11 ottobre al 9 febbraio. Invitato a visitare l'Ex Caffarri, la scelta di Tremlett è stata quella di intervenire sulla facciata dell'ingresso e sui 13 grandi silos per creare il segno visibile di un luogo dedicato alla formazione e all'aggregazione di comunità, soprattutto giovani, che ospiterà realtà come Fondazione Reggio Children, il Centro di Riciclaggio Creativo Remida, The Lego Foundation, il Centro Teatrale MaMiMò e una Palestra di boxe.
    Dopo le mostre ai Musei Civici (1992) e a Palazzo Magnani (2003), Davide Benati torna ad esporre nella sua città natale presentando con la personale 'Encantadas', dal 7 dicembre al 2 marzo a Palazzo Da Mosto, una panoramica del suo percorso artistico, ormai quarantennale, attraverso opere storiche e inedite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza