/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Tribeca, menzione speciale a 'Non dirmi che hai paura'

Festival Tribeca, menzione speciale a 'Non dirmi che hai paura'

Film di Yasemin Samdereli è l'unico italiano alla kermesse a Ny

NEW YORK, 14 giugno 2024, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Non dirmi che hai paura' ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival 2024, dove è stato presentato in Concorso nella sezione International Narrative Competition. Il film, il secondo lungometraggio cinematografico diretto da Yasemin Şamdereli, in collaborazione con Deka Mohamed Osman, è l'unico film a rappresentare l'Italia alla kermesse che si svolge a New York fino al 16 giugno.
    Non dirmi che hai paura ha come protagonista la giovane Samia (llham Mohamed Osman). Nata a Mogadiscio durante la guerra civile, all'età di nove anni scopre di avere un talento che la rende unica, corre più veloce di tutti i suoi compagni.
    Diventata una vera passione, la corsa è la sua ragione di vita e la forza che la aiuta a superare gli orrori della guerra.
    Tratto dall'omonimo bestseller internazionale di Giuseppe Catozzella (edito in Italia da Feltrinelli), il film è prodotto da Indyca con Rai Cinema, Neeu Bioskpo Film, Tarantula, Bin Produzione. E' stato inoltre realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura MiC, con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, Film Commission Torino Piemonte, Eurimage - Council of Europe e Europa Creativa Programma Media.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza