/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Social World Festival, da D'Amore a Garrone gli ospiti

Social World Festival, da D'Amore a Garrone gli ospiti

14/a edizione a Vico Equense, film sotto le stelle e masterclass

ROMA, 18 giugno 2024, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proiezioni sotto le stelle, incontri sul red carpet con attori e registi, masterclass e workshop dedicati ai giovani e il mercato del cinema indipendente: la 14a edizione del Social World Film Festival, la Mostra internazionale del cinema sociale, presentata stamattina nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura e che si terrà dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense, diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo.
    Serata d'apertura con la cerimonia del taglio del nastro all'Arena Fellini nel chiostro delle SS. Trinità e Paradiso, alla presenza del sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello, e il red carpet con Isa Danieli, Leo Gullotta, Giorgio Pasotti e Violante Placido che riceveranno il premio alla carriera.
    Tra i primi ospiti annunciati anche Marco D'Amore che il 3 luglio presenterà il suo ultimo film "Caracas" che lo vede regista e protagonista al fianco di Toni Servillo. Grande attesa per Matteo Garrone che sarà protagonista della giornata del 6 luglio con una masterclass dedicata ai giovani autori presenti al festival e la proiezione del film "Io capitano", Leone d'argento per la regia a Venezia e che sarà premiato come film sociale dell'anno. Ogni sera un tributo al cinema italiano con la proiezione nel Cinema Aequa di film di Bernardo Bertolucci, Paolo Sorrentino, Mario Martone, Roberto Andò, Paolo Genovese, Sergio Castellitto, Edoardo De Angelis. Sono 138 i film selezionati suddivisi in 13 sezioni competitive e non, provenienti da 25 nazioni, con ben 45 anteprime, che verranno giudicate da professionisti del cinema provenienti dal mondo della produzione, del giornalismo e dell'università.
    L'edizione è dedicata a Sandra Milo che verrà omaggiata con una retrospettiva a cura di Rai Teche e una mostra fotografica in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale. In chiusura il 7 luglio si terrà il Mercato europeo del cinema giovane e indipendente, salotto dell'industria cinematografica tra dibattiti, conferenze, incontri e una video library digitale per offrire on demand oltre 200 opere iscritte. Ogni giorno incontri, masterclass e attività pratiche per centinaia di giovani. attesi a Vico Equense che indosseranno le iconiche t-shirt rosse, quest'anno realizzate dallo sponsor tecnico Magma che vestirà anche lo staff del festival. Il Social World Film Festival è organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza