/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Bande de Femmes, festival di fumetto e illustrazione

Torna Bande de Femmes, festival di fumetto e illustrazione

A Roma dal 4 al 6 luglio, artiste da tutto il mondo

ROMA, 17 giugno 2024, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via l'undicesima edizione di Bande de femmes, festival di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria femminista Tuba, a cura di Sarah Di Nella, Ginevra Cassetta e Marta Capesciotti. La rassegna si svolge a Roma dal 4 al 6 luglio, con un'anteprima il 29 giugno. Attese artiste da tutto il mondo, tra cui Léa Katharina Meier, Piccolo gruppo di bravissime, Egle Pellegrini, Sheela Nagig, Sheyam Ghieth, Dina Omut, Stefania Sbrighi, Rocìo Quillahuaman. Tra le ospiti: Michela Rossi, Meo e Antonia Caruso con il loro Corpi invisibili edito da Becco Giallo; Hannah Arnesen con il volume Stardust, uscito per Orecchio Acerbo; l'artista libanese Jana Traboulsi; l'autrice tedesca Anke Feuchtenberger, con il suo libro Compagna cuculo, pubblicato da Coconino press-Fandango, racconto di formazione attraverso gli occhi di una bambina della Germania dell'Est fra gli anni Sessanta e la caduta del muro di Berlino. Francesca Bellino e Lidia Aceto presenteranno il fumetto Matilde Serao, edito da Becco Giallo. In cartellone la rassegna A tutte zinNe, con un focus sulle fanzine italiane fra anni Settanta e Duemila. In cartellone inoltre laboratori per fumettisti in erba. "Bande de Femmes arriva alla sua 11/a edizione e siamo pronte a contaminare il quartiere con l'arte, le immagini e gli immaginari di artist3 da varie parti del mondo. Il festival quest'anno si inserisce in un quadro globale a tinte fosche: l'avanzata delle destre e del pensiero anti-scelta, il genocidio in corso in Palestina, la guerra alle porte e la distruzione climatica attentano alle nostre vite e alla sopravvivenza del pianeta - affermano le curatrici, Sarah Di Nella, Ginevra Cassetta e Marta Capesciotti -. Oltre alle lotte di resistenza narrate a fumetti, questo BDF 2024 sarà come sempre uno spazio per dare voce a tutte le soggettività fuori norma che costituiscono per noi l'orizzonte di senso e di pratiche con cui trasformare il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza