/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Il Tesoro di Moncalbio", romanzo per ragazzi di Alessia Denaro

"Il Tesoro di Moncalbio", romanzo per ragazzi di Alessia Denaro

La lotta di una bambina per salvare gli alberi della foresta

ROMA, 18 giugno 2024, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ALESSIA DENARO, IL TESORO DI MONCALBIO (SALANI, 320 PP, 15,90 EURO) Un romanzo su tematiche fondamentali come la rivelazione dei rapporti nelle famiglie allargate da cui possono nascere importanti legami affettivi capaci di durare nel tempo oltre che, ad esempio, il rispetto per l'ambiente. È "Il Tesoro di Moncalbio", edito da Salani, scritto da Alessia Denaro, che partecipa alla 14/a edizione di Taobuk - Taormina Book Festival.
    L'evento accoglie la vocazione di recepire i "sedimenti letterari" della città, sintesi di una storia che coagula eventi, miti, vissuti e tradizioni, in programma a Taormina dal 20 al 24 giugno. Come ogni anno, anche per questa edizione è stato scelto un tema di riferimento: l'Identità. L'autrice presenterà il proprio romanzo lunedì 24 giugno 2024, alle ore 15.00, presso il Palazzo Duchi di Santo Stefano, in un dialogo con la scrittrice Laura Toscano.
    "Il Tesoro di Moncalbio" è un romanzo per ragazzi che riesce a cogliere e valorizzare a pieno il tema del festival di quest'anno. Il libro racconta la storia di Celia, una bambina coraggiosa che si lascia pian piano guidare dalle creature che incontra nella salvaguardia del bosco e degli animali che lo abitano. Anche quando scopre della malattia che lentamente sta uccidendo gli alberi, Celia dimostra tutta la sua determinazione nel cercare di salvare i suoi nuovi amici magici, legati al destino della foresta.
    Anche per questa quattordicesima edizione, il festival - diretto da Antonella Ferrara - presenta le più significative eccellenze della letteratura, delle arti e del pensiero. Oltre 200 gli ospiti in programma nelle varie sezioni, provenienti da oltre 30 Paesi, per discutere sull'accezione e la valenza del concetto di identità, per comprenderne la problematicità̀, condividerne la ricchezza e ribaltarne, sotto fondamentali aspetti, percezione e definizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza