/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marenzi è Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito Repubblica

Marenzi è Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito Repubblica

"E' un onore l'onorificenza che riconosce il mio lavoro"

ROMA, 31 maggio 2024, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, sentita la Giunta dell' Ordine "al merito della Repubblica Italiana", ha nominato Claudio Marenzi, presidente di Herno, Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. "È con grande onore che ricevo da Sua Eccellenza, il Prefetto Michele Formiglio, questa onorificenza - ha detto Marenzi - che riconosce il mio lavoro per il bene del mio paese. E' un incentivo ulteriore nel perseguire obiettivi sostenibili e sociali come azienda e personale attitudine e passione, convinto che queste ultime siano la vera spinta verso l'innovazione e l'unico modello che possa parlare ed ispirare i più giovani. Il compito di noi imprenditori, e di noi italiani più ampiamente, è anche di valorizzare quanto di prezioso abbiamo ereditato ed è parte del nostro Paese in termini di unicità, di persone e di territorio".
    Marenzi, classe 1962 di Arona, è presidente di Herno Spa dal 2011. Nominato Cavaliere del Lavoro nel 2016, dal 2013 al 2018 è stato presidente di SMI (Sistema Moda Italia). Dal 2017 al 2020 presidente di Confindustria Moda. Dal 2017 al 2023, presidente di Pitti Immagine. Nel 2021 ha acquisito il brand Montura di cui è presidente e ad. Si aggiunge da qualche mese la nomina di presidente di Stresa Festival. Sin da giovane nell'azienda di famiglia Herno fondata dal padre Giuseppe nel 1948, ha improntato il suo lavoro al forte radicamento al territorio, Lesa la sua città e la sponda piemontese del Lago Maggiore, passando per il suo posto del cuore, il versante est del Monte Rosa, e i siti produttivi della Sicilia. Da sempre convinto della necessità di tutelare il territorio e la sua filiera produttiva, è intervenuto con azioni di salvaguardia del patrimonio naturalistico rendendo l'azienda Herno completamente autonoma ed investendo in macchinari a basso impatto ambientale.
    Vicino alle amministrazioni locali per il sostegno a progetti di promozione e valorizzazione ambientale, ad associazioni per progetti diversi, culturali e artistici, di sostegno per cure specialistiche di malattie dell'infanzia, di formazione con istituti scolastici professionali e sportivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza