/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gucci sfilerà in Triennale a Milano

Gucci sfilerà in Triennale a Milano

Un 'dinamico luogo d'incontro' per la collezione uomo p/e 2025

MILANO, 04 giugno 2024, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gucci presenterà la collezione Uomo Primavera Estate 2025 disegnata dal Direttore Creativo Sabato De Sarno, il 17 giugno alla Triennale, nell'ambito della prossima Milano Fashion Week. La scelta del luogo - spiega una nota - tiene fede alla tradizione della Maison di intessere legami tra moda e istanze di confronto culturale di più ampio respiro.
    Così come la Tate Modern di Londra, Triennale Milano - che ospita il Museo del Design Italiano - per Gucci "offre uno spazio in cui si sviluppano nuovi dialoghi grazie alla diversità, allo scambio e alla libertà che l'arte, nella sua concezione più ampia, evoca nei suoi osservatori". Fin dalla sua fondazione nel 1923, la Triennale si è affermata come una delle principali istituzioni culturali al mondo nel design, nell'architettura e nelle arti visive e performative.
    Con la scelta di Triennale Milano, Gucci "rende omaggio alla tradizione italiana che accomuna il Museo e la Maison, nella quale convergono artigianato, innovazione e raffinatezza estetica, nonché al panorama culturale milanese, sottolineando il ruolo della Triennale come dinamico luogo di incontro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza