/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva in Italia Anastasia Il Musical

Arriva in Italia Anastasia Il Musical

Anteprime a Montecatini e Trieste poi Natale a Milano Arcimboldi

MILANO, 26 giugno 2024, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva in Italia Anastasia Il Musical, lo spettacolo basato sul film di animazione del 1997, che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017.
    Debutterà a Natale in prima nazionale esclusiva al Teatro Arcimboldi di Milano, con due anteprime una a Montecatini, al Teatro Verdi il 28 e 29 settembre 2024, e una a Trieste al Teatro Politeama Rossetti dal 11 al 15 dicembre.
    L'opera teatrale voluta da Broadway Italia, già produttore di "The Phantom of the Opera", porta la firma del regista Federico Bellone coadiuvato alla regia da Chiara Vecchi, che ne cura anche le coreografie.
    Con la musica dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori, che dirigerà brani come "Quando viene dicembre" o "Viaggio nel passato", il musical si ispira alla leggenda della Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia, giovane figlia di Nicola II, ultimo zar di Russia. Sono gli anni della Rivoluzione Russa, cui sopravvivono solo l'imperatrice madre e la giovane nipote Anastasia.
    Qualche anno più tardi, Anya, ormai giovane donna senza famiglia né ricordi, è pronta ad intraprendere il suo personale viaggio lontano dall'orfanotrofio in cui è cresciuta, sulla strada che la porterà a Parigi, verso il sogno di scoprire la propria identità e soprattutto verso l'amore. "Anastasia - ha detto il regista Federico Bellone - nasce dall'amore e dalla passione della squadra di Broadway Italia verso il "fare teatro" come per The Phantom Of The Opera.
    E' uno spettacolo che ha un grande forza di coinvolgimento del pubblico: è una specie di favola, ha una principessa e delle grandi canzoni, ma ha anche una base storica che può contribuire a coinvolgere più generazioni così come è accaduto per il cartone animato." La storia della piccola principessa è stata oggetto di film come il classico con Ingrid Bergman nel ruolo di Anastasia e Yul Brynner in quello del generale Bunin, diretto da Anatole Litvak, mentre è del 1997 il celebre film d'animazione, diretto e prodotto da Don Bluth e Gary Goldman e distribuito dalla 20th Century Fox. Nella versione italiana, i brani Quando viene dicembre o Viaggio nel passato sono interpretati dalla cantante Tosca che doppia proprio la protagonista Anya. Il personaggio di Dimitri è invece doppiato da Fiorello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza