/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arnault in corsa per l'acquisto dell'hotel Bauer di Venezia

Arnault in corsa per l'acquisto dell'hotel Bauer di Venezia

In vendita dopo la crisi del gruppo Signa di Renè Benko

MILANO, 28 giugno 2024, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il miliardario Bernard Arnault, proprietario del colosso del lusso Lvmh, è tra i candidati per rilevare lo storico hotel Bauer di Venezia dopo la crisi del gruppo Signa dell'imprenditore austriaco Renè Benko. Lo riporta Bloomberg evidenziando che l'Hotel Bauer, situato sul Canal Grande, è uno dei "gioielli del patrimonio del magnate austriaco".
    Il processo di vendita dello storico hotel si è arenato nei complessi intrecci con i creditori di Signa. Signa Prime Selection, la società che possedeva il sito, ad aprile scorso aveva concordato la vendita di tre proprietà italiane, tra cui l'Hotel Bauer, al Gruppo Schoeller, gestito dall'omonima famiglia di industriali tedeschi. Ma un fondo gestito da King Street ha esercitato il diritto di prendere il controllo dell'asset dopo l'annuncio dell'accordo. Gli investimenti necessari per riaprire l'hotel di 110 camere sono "un'altra complicazione per i potenziali acquirenti", spiega Bloomberg. Il sito è stato chiuso per ristrutturazione dal 2022, e i lavori sono stati interrotti l'anno scorso con la crisi di Signa.
    L'hotel Bauer, il cui processo di vendita è gestito da King Street Capital Management, ha attirato offerte per oltre 275 milioni di euro da parte di società immobiliari e altri investitori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza