/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

D'Agostino, non andrò a gestire un altro porto, nemmeno Genova

D'Agostino, non andrò a gestire un altro porto, nemmeno Genova

Traffici, lungo periodo difficile.Non fu errore parlare con Cina

TRIESTE, 21 maggio 2024, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non vado a gestire nessun porto perché non sarei in grado di dare e ricevere quello che ho dato e ho ricevuto qui". E' il commento lapidario di Zeno D'Agostino, dimissionario presidente dell'Autorità portuale di Trieste, alla domanda sul suo futuro. La risposta smentisce così anche la voce secondo la quale il manager potrebbe andare alla presidenza del Porto di Genova.
    E sul futuro, in generale, dei traffici marittimi: "E' un periodo difficile che non finirà" presto, "si andrà avanti per tanti e tanti anni", ha detto. Ma è anche un periodo di grandi cambiamenti: D'Agostino ha segnalato un dato nei traffici mondiali particolarmente significativo di nuovi equilibri: "Per la prima volta il Messico ha superato la Cina nelle esportazioni verso gli Stati Uniti.
    Infine, la domanda se "sia stato un errore dialogare con i cinesi? No, non ci sono investimenti cinesi qui e non ci sono nostri investimenti in Cina. Ma abbiamo imparato qualcosa.
    Quando è venuto in visita qui l'ambasciatore statunitense mi ha rivolto questa stessa domanda, gli ho risposto che non era stato un errore, altrimenti 'non sarebbe mai venuto qui, al Porto di Trieste'. E abbiamo riso insieme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza