/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia: il padre della vicepresidente illeso dopo un attentato

Colombia: il padre della vicepresidente illeso dopo un attentato

Sull'auto in cui viaggiava c'era anche il nipote di 6 anni

BOGOTA, 17 giugno 2024, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il padre della vicepresidente della Colombia, Francia Márquez, ha subito un attacco armato mentre viaggiava in auto in una zona del dipartimento di Cauca: lo ha riferito sui social la stessa Márquez.
    "Mio padre, insieme a mio nipote di 6 anni e i due uomini della scorta, hanno subito un attacco sull'autostrada Suárez-Cali, vicino a Timba, per fortuna sono usciti illesi e stanno bene", ha scritto Márquez, senza fornire ulteriori dettagli sull'accaduto. "In questi tempi difficili invito tutta la Colombia ad unire gli sforzi necessari per condurre la nostra società alla pace. Se lavoriamo uniti possiamo voltare questa pagina di dolore e violenza", ha aggiunto la vicepresidente.
    Secondo le autorità, i responsabili dell'attacco sarebbero membri dissidenti dello Stato maggiore centrale (Emc), un gruppo guerrigliero che ancora resiste a negoziati di pace con il governo di Gustavo Petro.
    "Un abbraccio e la mia solidarietà alla vicepresidente Francia Márquez. Chiedo alle autorità di avviare le indagini pertinenti", ha scritto a sua volta il capo dello Stato sul suo account X.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza