/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia: insegnanti in piazza contro la riforma dell'istruzione

Colombia: insegnanti in piazza contro la riforma dell'istruzione

Il sindacato: 'A rischio la formazione delle nuove generazioni'

BOGOTA, 18 giugno 2024, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Prova di forza degli insegnanti delle scuole pubbliche in Colombia: in centinaia hanno riempito Plaza de Bolívar, nel centro di Bogotà, per protestare contro una riforma dell'istruzione al Congresso che secondo loro penalizza il settore educativo e hanno annunciato uno sciopero permanente.
    I docenti criticano in particolare l'aggiunta di tre articoli nella riforma promossa dal governo del presidente progressista, Gustavo Petro: lo stanziamento di soldi statali anche all'istruzione privata, l'abolizione dei tre livelli di formazione prescolare e il nuovo sistema di valutazione del loro lavoro attraverso i risultati degli studenti nelle prove statali di cultura generale, che si svolgono nell'ultimo anno delle scuole superiori.
    "L'istruzione pubblica è a rischio: oggi scendiamo in piazza in sua difesa, perché l'ombra delle privatizzazioni cerca di intromettersi nel sacro bilancio destinato alla formazione delle nuove generazioni", ha scritto sui social la Federazione colombiana degli educatori (Fecode). Gli insegnanti, che sono uno dei sindacati più potenti del Paese, hanno annunciato che non lasceranno la capitale fino alla conclusione del dibattito in Parlamento, prevista per giovedì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza