/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: nove morti per un incendio in un ospedale di Rasht

Iran: nove morti per un incendio in un ospedale di Rasht

Forse per problemi alla rete elettrica, è in corso un'inchiesta

TEHERAN, 18 giugno 2024, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Almeno nove pazienti hanno perso la vita a causa di un incendio scoppiato questa mattina nell'ospedale Qaem di Rasht, città iraniana che si trova nella provincia settentrionale di Gilan. Attualmente il fuoco è stato contenuto e altri 142 pazienti sono stati trasferiti in altri ospedali cittadini, ha fatto sapere il prefetto generale della provincia, Assadollah Abbasi, come riferisce la tv di Stato, aggiungendo che i pazienti morti sono stati portati nei reparti di terapia intensiva di questo ospedale mentre i motivi alla base dell'incendio non sono ancora chiari e sono oggetto di inchiesta.
    Secondo indagini preliminari, le fiamme sono divampate da apparecchiature elettriche (un gruppo di continuità Ups) che si trovano nello scantinato dell'ospedale ma l'inchiesta continua, ha fatto sapere il capo dell'Università di Scienze Mediche di Gilan, Mohammad Taghi Ashoubi, aggiungendo che tra i pazienti trasferiti in altri ospedali ci sono anche cinque neonati.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza