/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seul spara colpi di avvertimento contro soldati nordcoreani al confine, militari morti per l'esplosione di mine

Seul spara colpi di avvertimento contro soldati nordcoreani al confine, militari morti per l'esplosione di mine

Nuovo incidente nella zona demilitarizzata fra i due Paesi, Pyongyang fortifica le sue strutture difensive

PECHINO, 18 giugno 2024, 07:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Seul spara colpi di avvertimento contro soldati nordcoreani al confine, militari morti per l 'esplosi © ANSA/EPA

Seul spara colpi di avvertimento contro soldati nordcoreani al confine, militari morti per l 'esplosi © ANSA/EPA

Un nuovo incidente ha coinvolto gli eserciti della Corea del Nord e del Sud al confine fra i due Paesi. I soldati nordcoreani impegnati nella zona demilitarizzata che separa le due Coree sono entrati di nuovo brevemente nel Sud prima di tornare indietro dopo che i militari di Seul hanno sparato colpi di avvertimento.

Lo ha riferito il Comando di stato maggiore congiunto sudcoreano, dando conto della seconda violazione del confine da parte del Nord in meno di due settimane dopo un incidente simile avvenuto il 9 giugno.    

I militari sudcoreani hanno seguito le procedure standard basate sugli avvisi ad andare via e poi sull'esplosione di colpi di arma da fuoco, spingendo i soldati del Nord a ritornare entro i propri confini, ha aggiunto il Comando, secondo cui non sono state rilevate attività speciali dopo l'esplosione dei colpi. L'incidente sembra avere una natura del tutto accidentale, in base a una prima valutazione.

La violazione del confine è avvenuta mentre la Corea del Nord ha dispiegato centinaia di truppe nelle aree di prima linea dallo scorso aprile per condurre una serie di attività, come mettere a punto campi minati, erigere muri difensivi e costruire strade per operazioni militari. "Queste attività sembrano essere misure volte a rafforzare il controllo interno dei militari e dei residenti nordcoreani e respingere i loro tentativi di attraversare il confine", hanno precisato i militari sudcoreani.

E proprio nel corso di attività legate alla fortificazione del confine, l'esplosione di alcune mine avrebbe ferito o ucciso diversi soldati nordcoreani che stavano sgombrando il terreno e portando avanti operazioni di consolidamento, secondo quanto riferisce Nk News, sito basato a Seul e specializzato nella copertura delle vicende del Nord, citando un funzionario del Comando di stato maggiore congiunto sudcoreano, senza però specificare quando sarebbero avvenute le esplosioni. 

Nei suoi programmi al confine iniziati ad aprile, Pyongyang ha rafforzato le strade tattiche e ha installato campi minati e "strutture non identificate" che sembrano barriere anticarro, sgombrando terreno per rafforzare la sicurezza lungo il confine intercoreano da aprile. "L'esercito nordcoreano sembra aver esagerato con il suo lavoro, nonostante una serie di esplosioni di mine durante la creazione di appositi terreni nella zona del fronte e le operazioni con le mine", ha proseguito il funzionario citato in forma anonima. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza