/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India:fornitore Apple non assume donne sposate, 'hanno problemi'

India:fornitore Apple non assume donne sposate, 'hanno problemi'

Reuters: 'In aziende come Foxconn si esce da povertà estrema'

ROMA, 25 giugno 2024, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un'inchiesta della Reuters, pubblicata sul suo sito, ha rivelato che Foxconn - uno dei principali produttori di dispositivi Apple - ha sistematicamente escluso le donne sposate dai posti di lavoro nel suo principale stabilimento indiano di assemblaggio di iPhone, sulla base del corollario che hanno maggiori responsabilità familiari rispetto alle donne non sposate. S. Paul, ex dirigente delle risorse umane presso Foxconn India, ha affermato che i dirigenti dell'azienda trasmettono verbalmente le regole alle agenzie di reclutamento indiane, incaricate da Foxconn di scovare candidati, presentarli per colloqui e assumerli. L'opinione dell'azienda è che ci sono "molti problemi dopo il matrimonio", ha spiegato Paul, compreso il fatto che "hanno figli" e quindi "i fattori di rischio aumentano quando si assumono donne sposate", ha affermato.
    Per le donne indiane, lavorare in un'azienda come quella degli iPhone è un biglietto per uscire dalla povertà estrema.
    Foxconn offre vitto e alloggio e uno stipendio mensile di circa 200 dollari, più o meno in linea con il Pil pro capite dell'India. Tali lavori sono il tipo di opportunità offerte dalle società multinazionali che il governo ha incoraggiato per contribuire a migliorare gli standard di vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza