/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Germania 500 parlamentari in sostegno della rivolta in Iran

In Germania 500 parlamentari in sostegno della rivolta in Iran

Portavoce Ncri: appoggio da Bundestag e assemblee regionali

BERLINO, 27 giugno 2024, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Germania 510 parlamentari - 160 deputati del Bundestag e 350 componenti di assemblee regionali - hanno firmato una dichiarazione congiunta in cui sostengono la rivolta del popolo iraniano che rifiuta ogni tipo di dittatura e punta ad instaurare una repubblica secolare e democratica in Iran. Alla vigilia delle elezioni presidenziali iraniane di domani, lo ha segnalato all'ANSA Shahin Gobadi, portavoce del "Consiglio Nazionale della Resistenza dell'Iran" (Ncri), che si presenta come "la principale coalizione di opposizione democratica al regime iraniano".
    La dichiarazione ha come titolo: "Garantire libertà e resistenza in Iran garantisce pace e sicurezza nel mondo", ha precisato il portavoce confermando informazioni circolate questa settimana e segnalando che i firmatari sostengono inoltre il programma in 10 punti di Maryam Rajavi per il periodo di transizione.
    Rajavi è la presidente eletta del Ncri per un eventuale periodo di trasferimento della sovranità al popolo iraniano, ha ricordato Gobadi sottolineando che questo sabato, 29 giugno, si terrà a Berlino la manifestazione centrale per l'Europa dell'opposizione iraniana per contestare le elezioni di domani.
    Il portavoce ha ribadito che sono "decine di migliaia" gli iraniani che dovrebbero prendere parte al raduno di protesta. " L'iniziativa dei parlamentari tedeschi segue altre simili" in Gran Bretagna e Francia, ha sostenuto il portavoce ricordando che c'è "attenzione per la causa iraniana anche presso il parlamento italiano". Tra i firmatari della dichiarazione vi sono, fra gli altri, anche "una ministra di Stato, tre segretari di Stato parlamentari, due ex ministri federali, i presidenti di due gruppi parlamentari del Bundestag, tre ex segretari di Stato, i presidenti di sette commissioni e sottocommissioni del Bundestag e 39 capigruppo nelle commissioni", ha precisato Gobadi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza