/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo rapporto sull'erosione della fiducia nella democrazia

Nuovo rapporto sull'erosione della fiducia nella democrazia

Berggruen Governance Index, 'anni di politiche economiche guidate dall’austerità alimenteranno l'estrema destra in Europa'

27 maggio 2024, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

La sede della Commissione europea a Bruxelles - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mentre i partiti politici europei di estrema destra si preparano a sedurre un elettorato frustrato e desideroso di cambiamento, una ricerca condotta da esperti di governance globale rivela cosa si nasconda dietro l’ondata di malcontento". Un nuovo rapporto basato sul Berggruen Governance Index (BGI) mostra infatti come "anni di politiche economiche e sociali guidate dall’austerità porteranno probabilmente i partiti di estrema destra a ottenere guadagni sostanziali alle prossime elezioni del Parlamento europeo che si terranno dal 6 al 9 giugno". 

   Lo studio «Populismo di destra, Stato e democrazia: performance di governance e elezioni del Parlamento europeo del 2024» è stato condotto da ricercatori dell'Università della California a Los Angeles (Ucla) in collaborazione con il Berggruen Institute di Los Angeles e la Hertie School, un'università di Berlino, in Germania e descrive in dettaglio come "lo spostamento verso l'estrema destra sia guidato dalla crisi della sensibilità democratica e dal declino delle reazioni delle istituzioni". Secondo lo studio, "gli effetti persistenti della crisi finanziaria globale e dell’Eurocrisi hanno portato a misure di austerità e tagli di bilancio che continuano a farsi sentire nelle regioni di tutta Europa". Il rapporto invita inoltre "i governi a porre fine alle politiche di austerità che stanno aumentando questa polarizzazione e indebolendo le istituzioni europee".

   Per "stimolare la crescita, ridurre le disuguaglianze e affrontare la duplice sfida del cambiamento climatico e della migrazione - si legge -, i governi dovrebbero agire aumentando la produttività economica, ma anche realizzare le promesse annunciate ai cittadini".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza