/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gantz cancella il discorso sull'ultimatum a Netanyahu

Gantz cancella il discorso sull'ultimatum a Netanyahu

Previsto stasera.L'annuncio subito dopo la notizia sugli ostaggi

TEL AVIV, 08 giugno 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il ministro del Gabinetto di guerra e leader centrista Benny Gantz ha cancellato la conferenza stampa di questa sera sulla scadenza dell'ultimatum dato al premier Benyamin Netanyahu sul cambio di politica nella guerra a Gaza, pena l'uscita dal governo. L'annuncio è arrivato subito dopo la notizia che l'Idf ha liberato 4 ostaggi israeliani a Gaza.
    Scadeva infatti oggi, 8 giugno, l'ultimatum che il ministro centrista del Gabinetto di guerra aveva dato al premier Benyamin Netanyahu per presentare un piano per Gaza, pena l'uscita dal governo. Lo scorso 18 maggio, il leader centrista - entrato all'avvio del conflitto nel governo di emergenza nazionale - intimò a Netanyahu di "scegliere". "Altrimenti - aggiunse - usciremo dall'esecutivo".
    Gantz aveva indicato per il futuro politico di Gaza "una direzione Usa-Ue-araba" in contrasto con quanto sostenuto da Netanyahu contrario ad un coinvolgimento dell'Autorità nazionale palestinese nel governo della Striscia. Gantz ha sollecitato Netanyahu su sei obiettivi che riguardano politica estera e interna: rilascio degli ostaggi; sconfitta di Hamas e smilitarizzare di Gaza; alternativa di governo nell'enclave palestinese; ritorno alle loro case al nord entro il 1 settembre dei residenti israeliani sfollati per la minaccia Hezbollah; riabilitazione del Negev; promozione della normalizzazione con l'Arabia Saudita; adozione di un provvedimento per una leva militare per tutti gli israeliani, religiosi 'haredim' compresi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza