/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ambasciatore Crudele partecipa all'Italian Design Day a Sydney

L'Ambasciatore Crudele partecipa all'Italian Design Day a Sydney

Con il Salone del Mobile protagonista dell'evento

ROMA, 25 giugno 2024, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La direttrice dell'Agenzia Ice, Simona Bernardini, e il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney, Paolo Barlera, hanno celebrato l'arte e l'innovazione del design italiano, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, attraverso un evento presso lo showroom di Space Furniture ad Alexandria (Sydney). E' stata un'opportunità irripetibile per immergersi nelle ultime tendenze e innovazioni presentate al Salone del Mobile, e conoscere meglio il panorama del design italiano, sottolinea un comunicato. Nel corso della serata, Rebecca Caratti, direttrice di Vogue Living Australia, e il rinomato architetto milanese, Alessandro Colombo, ambasciatore del design italiano nel mondo, hanno condiviso le loro esperienze, esplorando i temi dell'innovazione e della sostenibilità nel design italiano, elementi distintivi della creatività.
    "I designer italiani hanno sempre spinto i confini, combinando tradizione e innovazione. Hanno definito l'evoluzione di cosa significa creare bellezza nel mondo contemporaneo. Il loro lavoro non riguarda solo la gradevolezza dell'elemento estetico, ma anche il miglioramento della qualità della vita e la creazione di esperienze che risuonano a livello emotivo", ha affermato l'Ambasciatore Crudele, aggiungendo che "l'arredamento rappresenta uno dei settori ove il tratto della creatività italiana è più facilmente riconoscibile ed il Salone del Mobile è diventato col tempo un pilastro per la proiezione del design italiano riconosciuto in tutto il mondo".
    Nel corso dell'evento celebrativo dell'Italian Design Day a Sydney i partecipanti hanno avuto l'opportunità di apprezzare pezzi di arredamento esclusivi provenienti direttamente dal Salone del Mobile 2024, esposti nell'elegante showroom di Space Furniture. La serata è coincisa anche con il lancio del "Catalogo del Design Italiano in Australia e Nuova Zelanda", una guida completa all'eccellenza del design italiano in Australia e Nuova Zelanda curata dall'Agenzia Ice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza