/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gasparri, Meloni ed i conservatori sostengano candidato del Ppe

Gasparri, Meloni ed i conservatori sostengano candidato del Ppe

'L'Italia avrà un commissario e sarà la premier ad indicarlo'

ROMA, 17 giugno 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La questione europea non è come il ballottaggio di Castel Volturno, dove uno vince e uno perde. Lì bisogna avere il 65% delle popolazioni rappresentate dai governi per disegnare il presidente della Commissione. Il voto del Lussemburgo non è come quello della Germania. Il presidente della Commissione europea deve essere indicato dal partito più forte, che è il Partito Popolare Europeo a cui appartiene Forza Italia. Un centrodestra formato da popolari, dai liberali e dai conservatori della Meloni da solo non ha i voti. Io penso che i conservatori, con Meloni, dovrebbero sostenere il candidato del Ppe. D'altra parte, l'Italia avrà un commissario europeo ed è evidente che sarà la premier a designarlo. Poi i provvedimenti che si faranno avranno maggioranze variabili, noi abbiamo votato contro la direttiva sulla casa eppure siamo nel Ppe". Così a L'Aria che Tira, su La7, il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza