/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferdinandi, a Perugia enorme successo collettivo

Ferdinandi, a Perugia enorme successo collettivo

Amministrazione partecipata e strade priorità della neosindaca

PERUGIA, 25 giugno 2024, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato "un enorme successo collettivo" quello che ha portato Vittoria Ferdinandi a essere la prima sindaca di Perugia, alla guida di un'Alleanza per la vittoria con Pd, M5s e civici. Lo ha detto parlando con l'ANSA il giorno dopo la sua elezione. "Adesso comincia il tempo del lavoro e delle ricognizioni, anche tecniche per costruire la giunta di governo che vogliamo offrire alla città", ha aggiunto.
    Per l'esecutivo cittadino Ferdinandi si è augurata di impiegare "il minor tempo possibile". "Ma è un lavoro - ha spiegato - che faremo insieme. Cercherò profili di competenza e istituzionali, cercando anche di bilanciarli con quella che è stata l'espressione della volontà dei nostri cittadini. Un lavoro che richiede tempo, serietà, compattezza e unità come abbiamo dimostrato in questi mesi".
    Riguardo alle priorità di inizio amministrazione "la prima riguarderà una questione di metodo" ha detto la neosindaca.
    "Perché per noi - ha aggiunto - la partecipazione non è solo uno slogan ma una questione di sostanza. Quindi porteremo da subito il nostro modello di amministrazione partecipata, con le delibere relativa alla riapertura delle case della partecipazione che rappresenteranno uno strumento di buon governo del nostro territorio che è vastissimo e nel quale è necessario che ogni comunità torni ad avere pari dignità.
    Dovremo poi occuparci di restituire decoro e sicurezza a quelle che sono le nostre strade e alla rete viaria. Ci vuole un'amministrazione che torni a dimostrare attenzione e cura nei confronti dello spazio pubblico. Porteremo quindi subito in giunta - ha concluso Ferdinandi - il nostro piano straordinario per le strade".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza