/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: test ai Marmi per Stano, 'sensazioni sono buone'

Atletica: test ai Marmi per Stano, 'sensazioni sono buone'

Prosegue il recupero dall'infortunio del marciatore azzurro

ROMA, 11 giugno 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Prosegue il percorso di recupero di Massimo Stano. Il campione olimpico della 20 km di marcia, fermo da fine aprile a causa di un infortunio al piede sinistro, è stato sottoposto a una sessione di test allo Stadio dei Marmi con coach 'Patrick' Parcesepe, lo staff tecnico federale e quello dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni.
    "Questo test è fondamentale - spiega l'azzurro -. Le mie sensazioni sono molto buone, mi sento fluido. Continueremo a lavorare per 28 giorni a Roccaraso: sarà il periodo più importante per me a livello muscolare e per tornare in una condizione simile a quella precedente all'infortunio. Dopo Roccaraso mi allenerò ad Ostia e poi voleremo a Parigi per i Giochi Olimpici".
    A pochi metri da Stano gli allenamenti degli atleti delle varie specialità impegnati agli Europei di atletica di Roma: "Vedere Antonella Palmisano conquistare la medaglia d'oro e Valentina Trapletti l'argento nella marcia femminile da 20 km mi ha dato una grande emozione, ma anche un po' di tristezza. Desideravo aggiungere al mio palmarès il titolo europeo: vincere in casa tagliando il traguardo allo Stadio Olimpico sarebbe stato pazzesco. Purtroppo non ho avuto questa possibilità e ho guardato le gare in televisione. Devo vivere il presente sapendo che il grande obiettivo è l'Olimpiade. Complessivamente la Nazionale ha battuto il record di 12 medaglie firmato agli Europei di Spalato 1990: mi nutro dell'energia di ragazzi e ragazze. Siamo una squadra in grande crescita: sono contento, più cresce il gruppo e più miglioriamo anche a livello individuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza