/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canoa: Europei Velocità; oggi 2 bronzi per l'Italia

Canoa: Europei Velocità; oggi 2 bronzi per l'Italia

C2 500 e K4 500 sono terzi, oro lo prendono gli Atleti Neutrali

SZEGED, 16 giugno 2024, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora due medaglie per l'Italia della canoa sprint ai Campionati Europei che si sono conclusi oggi sul Maty-ér Regatta Course di Szeged, in Ungheria. A salire sul terzo gradino del podio sono due barche olimpiche: il C2 500 di Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, ed il K4 500 di Manfredi Rizza, Tommaso Freschi, Francesco Lanciotti e Giovanni Penato.
    L'Italia della velocità torna da Szeged con un bottino di quattro medaglie: due ori (K2 1000 e C2 1000) e due bronzi (C2 500 e K4 500).
    Carlo Tacchini e Gabriele Casadei conquistano la medaglia di bronzo nella finale del C2 500 maschile. Una prova importante e attesa, in vista dei Giochi di Parigi, che li conferma tra i big della specialità. Gara condotta in rimonta che li ha visti chiudere sul traguardo in 1:42.58, a 35 centesimi dagli atleti neutrali Ivan Shtyl e Alexey Korovashkov, medaglia d'oro in 1:42.22, e ai polacchi Wiktor Glazunow ed Arsen Sliwinski, argento in 1:42.40.
    Impresa portata a casa anche nella finale del K4 500 dall'ammiraglia azzurra formata dall'argento olimpico Manfredi Rizza, Tommaso Freschi, Francesco Lanciotti e Giovanni Penato. L'equipaggio italiano chiude in volata con il tempo di 1:22.26 che vale il bronzo, conquistato al termine di una gara al cardiopalma che li ha visti fin dal primo intertempo in zona podio. A vincere è la barca degli atleti neutrali composta da Mikita Borykau, Uladzislau Kravets, Uladzislau Litvinau e Dzmitry Natynchyk, campioni europei in 1:21.72, davanti ai polacchi Jakub Stepun, Przemyslaw Korsak, Piotr Morawski e Slawomir Witczak, argento in 1:21.78.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza