/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canottaggio: Cdm; PR1, Perini è d'argento a Poznan

Canottaggio: Cdm; PR1, Perini è d'argento a Poznan

Doppio PL, Soares e Oppo vincono classifica finale di Coppa

POZNAN, 16 giugno 2024, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Medaglia d'argento nel singolo maschile pararowing per Giacomo Perini che, nella sua gara dell'ultima prova di Coppa del Mondo a Poznan, è secondo dietro al britannico Pritchard.

Una gara durante la quale l'azzurro, carico della preparazione paralimpica svolta in altura a Livigno, non è riuscito a recuperare il distacco che il britannico, bronzo all'europeo 2024 dove Perini vinse l'argento, aveva guadagnato nella prima parte. Ora Giacomo Perini continuerà la sua preparazione per le Paralimpiadi di Parigi 2024.

Soddisfazione per l'Italia arriva anche per gli azzurri che si sono imposti nella classifica a punti finale di Coppa dell'unica barca olimpica Pesi Leggeri, il doppio, grazie ai successi maturati dalla coppia formata da Gabriel Soares e Stefano Oppo a Varese e Lucerna.

Con la Coppa del Mondo di Poznan si chiude la parte internazionale extra Giochi e ora il canottaggio italiano punta decisamente verso Parigi, fra quaranta giorni per l'Olimpiade e fra 73 per la Paralimpiade. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza