/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi 2024: Salis, non vediamo l'ora che comincino le Olimpiadi

Parigi 2024: Salis, non vediamo l'ora che comincino le Olimpiadi

'Investiamo su tutti gli sport, è la chiave del nostro successo'

BOLOGNA, 17 giugno 2024, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo quasi in partenza, ormai manca davvero poco. Ci stiamo preparando con dei risultati incredibili, l'ultimo in ordine di tempo i campionati europei di atletica, quindi una squadra che sta andando sulla strada giusta. Non vediamo l'ora che inizino le Olimpiadi perché veniamo da quella di Tokyo, dove l'Italia ha fatto meravigliare il mondo". Lo ha detto Silvia Salis, vicepresidente del Coni, parlando dell'avvicinamento alle Olimpiadi di Parigi.
    "L'Italia ha una grandissima tradizione, come comitato olimpico, di investire su tutti gli sport, anche quelli considerati meno tradizionali o che hanno un numero di praticanti non elevato - ha detto Salis, a Bologna per la presentazione del nuovo Piano triennale sullo sport 2024-2026 della Regione Emilia-Romagna - Questa è la chiave del nostro successo, altri Paesi non lo fanno e preferiscono concentrarsi su determinati sport più praticati nelle loro culture. Noi abbiamo scelto un'altra strada che sta pagando, soprattutto come aumento dei praticanti, ma anche come medagliere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza